Standard del Birmano
Aspetto Generale | Taglia | Media |
Testa | Forma | Ossatura forte |
Fronte | Leggermente arrotondata | |
Guance | Piene, leggermente arrotondate | |
Naso | Di media lunghezza, senza interruzioni ("stop"), ma con una leggera incurvatura ("identazione") | |
Mento | Forte | |
Orecchie | Forma | Piuttosto piccole, con punte arrotondate |
Piazzamento | Ben distanziate, leggermente inclinate, non troppo diritte sulla testa | |
Occhi | Forma | Non del tutto tondi, leggermente ovali, di media grandezza |
Colore | Blu scuro | |
Corpo | Struttura | Abbastanza allungato. I maschi sono più' massicci delle femmine |
Zampe | Corte e forti | |
Piedi | Arrotondati | |
Guantaggio | La caratteristica specifica dei "Sacri di Birmania" sono i piedi bianchi chiamati "guanti" sia sulle zampe anteriori che posteriori. I guanti devono essere assolutamente di colore bianco puro e si dovrebbero fermare all'articolazione o alla linea di passaggio tra il piede ed il metacarpo, linea che non dovrebbero oltrepassare. Guanti leggermente pi' lunghi sulle zampe posteriori possono essere tollerati. Sulla faccia plantare dei piedi posteriori i guanti bianchi terminano a punta (sperone). Le terminazione ideale dei guanti e' a "V" rovesciata, tra la meta' ed i tre/quarti della pianta del piede. Speroni meno o pi' alti sono accettabili ma non devono superare l'articolazione. E' importante che i guanti siano si uguale lunghezza e che presentino simmetria di bianco, rispettivamente sulle due zampe anteriori e sulle due posteriori, o ancora meglio, su tute e quattro le zampe. | |
Coda | Di media lunghezza, a forma di piuma. | |
Mantello | Struttura | Da lunga a semilunga, secondo le parei del corpo: corta sul muso, gradualmente più' lunga sulle guance fino ad una completa gorgiera; lunga su dorso e fianchi. Tessitura setosa. Leggero sottopelo. |
Colore | I birmani mostrano i colori caratteristici dei gatti Siamesi "point", ma con i quattro piedi bianchi (guanti). I point includono muso, orecchie, zampe, coda e genitali. I point dovrebbero essere di colore uniforme e ben contrastati rispetto al colore del mantello sul resto del corpo. Colore del corpo: uniforme, una leggera ombreggiatura sui fianchi e' tollerata ma ci deve essere un netto contrasto tra i "point" ed il colore del corpo. Color "guscio d'uovo" molto chiaro, con una leggera sfumatura del colore dei point. Il dorso e' beige dorato in tutte le varietà' di colore |
|
Note | I Sacri di Birmania hanno una morfologia particolare, peculiare e specifica di questa razza. | |
Diffetti | Mantello | Macchie bianche o colorate sul petto e ventre |
Diffetti che precludo il rilascio del certificato | Naso | Incompleta pigmentazione de tartufo |
Zampe | Estensione di colore bianco oltre i limiti dei guanti, sul davanti o sul dietro delle zampe, sia anteriori che posteriori (noti come "runners") Assenza degli "speroni bianchi" nelle zampe posteriori |
|
Mantello | Macchie bianche nelle parti colorate o viceversa. Macchie bianche sui genitali |
Scala dei punti
Testa | Forma generale, guance, naso, mascelle e denti, fronte, mento, piazzamento e forma delle orecchie | 20 | |
Occhi | Forma e colore | 5 | |
Corpo | Forma, taglia, struttura ossea, zampe e forma dei piedi | 20 | |
Coda | Lunghezza e forma | 10 | |
Mantello | Colore del corpo e point | 10 | |
Qualita', tessitura, lunghezza | 10 | 20 | |
Guanti | Sulle zampe anteriori | 5 | |
Sulle zampe posteriori | 5 | ||
Sperone | 5 | ||
Regolarita' e simmetria degli speroni e dei guanti | 5 | 20 | |
Condizione | 5 |
||
Totale | 100 |